In Friuli Venezia Giulia un Programma educativo innovativo plurilingue e multiculturale

“CCIL - CONTENT AND COMMUNICATION INTEGRATED LEARNING”

“Language is a cognition that truly makes us human…” ~  Henna Lemetyinen, 2012

Dal partenariato transfrontaliero tra le Associazioni Culturali Educative Izobraževalni Center Argument’ di Lubiana (SLO), Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli-Venezia Giulia-DEA FVG APS e il Liceo ‘Caterina Percoto’ di Udine è nato un progetto pluriennale per promuovere una valida esperienza di innovazione in campo didattico-educativo.

Al fine di favorire una rinnovata consapevolezza delle metodologie didattiche-educative necessarie ad attivare processi efficaci di cambiamento per far fronte alle reali necessità del tempo presente, le Associazioni Culturali Educative ‘Izobraževalni Center Argument’ di Lubiana, diretta da Miha Andric, ‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia-DEA FVG APS’, presieduta da Annalisa FIlipponi, e il Liceo ‘Caterina Percoto’ di Udine, che collaborano da tempo, hanno attivato un programma sperimentale, di ricerca-azione che coinvolgerà docenti, studentesse e studenti, e porterà gruppi di studio e di lavoro oltre confine per crescere con una prospettiva internazionale.

Il Progetto - coordinato dalla prof.ssa Patrizia Malausa, Referente per l’Internazionalizzazione della DEA FVG APS - si propone di “prendersi cura” in ambito cognitivo e metacognitivo, socio-affettivo e relazionale delle/dei discenti grazie a una didattica innovativa ‘attiva’ efficace, fondata su solide basi teorico-pratiche, in grado di favorire il complesso percorso che porta alla interiorizzazione delle conoscenze, capacità e competenze, e all’effettivo cambiamento della Persona - secondo principi di insegnamento-apprendimento trasformativo.

Questo si verifica in maniera evidente in particolare nell’insegnamento-apprendimento veicolato attraverso la lingua straniera, quando alla ‘naturale acquisizione’ linguistica si accompagna, grazie all’interazione situata, una naturale e significativa attivazione dei molteplici aspetti coinvolti nel più ampio processo di apprendimento, che conduce alla interiorizzazione del Sapere e al reale cambiamento dei processi cognitivi.

Il Programma educativo internazionale “CCIL - CONTENT AND COMMUNICATION INTEGRATED LEARNING, che nasce dalla collaborazione tra Izobraževalni Center Argument’ di Lubiana, ‘DEA FVG APS’ e Liceo ‘Caterina Percoto’ di Udine propone alle scuole secondarie attività teorico-pratiche, laboratori e seminari basati sull'approccio metodologico "4Cs Teaching Framework" che integra diversi aspetti dell’apprendimento per promuovere lo sviluppo di capacità critiche-analitiche, sintetiche e decisionali, e una più profonda consapevolezza - di sé e dell’Altr*-da-sé -, grazie anche al recupero dell’Oralità.

 

L’utilizzo della lingua straniera ‘in situazione comunicativa’ – lingua inglese e lingua italiana/L2 - mentre promuove la naturale acquisizione della lingua stessa, attraverso l’utilizzo di tecniche e strategie comunicative ‘situate’ per trasmettere conoscenze, oltre che stabilire relazioni, consente una effettiva interiorizzazione dei Saperi e una reale trasformazione delle Persone coinvolte - studentesse, studenti, insegnanti.

Nella collaborazione tra figure esperte e preparate, appassionate e motivate, una grande speranza per la Scuola che si prende cura - di Sé e dell’Altr* -, (si) trasforma, cresce…

Approfondimenti ai Siti dedicati:

https://sites.google.com/liceopercoto.it/liceopercotoscuolapolodebate/debate-newsblog?authuser=0

https://www.centerargument.si/post/mednarodni-izobra%C5%BEevalni-program-ccil-content-and-communication-integrated-learning

PM