“TEMPUS FUGIT”
Progetto Internazionale di Mail art a cura di Franco Ballabeni
Museo della Cultura Contadina di Colico, Lago di Como
6 maggio/10 giugno 2023
La locuzione latina tempus fugit tradotta letteralmente significa il tempo fugge: in italiano corrente viene anche tradotta come il tempo vola. L'espressione deriva da un verso delle Georgiche di Virgilio: «Ma fugge intanto, fugge irreparabilmente il tempo». La locuzione è presente anche nell'opera ‘Alice nel Paese delle Meraviglie’ di Lewis Carroll ed è inoltre il titolo di una canzone degli Yes. Ma tempus fugit è anche una filosofia di vita paragonabile al Carpe diem, secondo cui non bisogna fare previsioni a lunghissimo termine, ma piuttosto assumersi impegni a breve tempo anche per farli al meglio perché, appunto, il tempo ‘fugge irreparabile’ non permettendoci di risolvere cose già fatte, quindi vivere la vita come insieme di possibili ultimi giorni.
Dopo un’attenta analisi iconografica delle opere raffiguranti l’orologio come soggetto delle arti visive e come “investimento”, dal Seicento ad oggi, le allieve e gli allievi del liceo ‘Caterina Percoto’ hanno rivisitato e progettato immagini simboliche del tutto personali tramite l’ausilio di tecniche eterogenee. Il risultato accentua il pensiero del celebre sociologo tedesco Norbert Elias il quale osservò che “l’attuale figura complessa del tempo deriva dalla relazione tra tre distinti tipi di divenire: quello delle scienze della natura, e in particolare della fisica; quello sociale collettivo rappresentato dalle scienze umane nel loro complesso; quello della sensibilità individuale”.
Il progetto artistico vede tra i/le protagonisti/e 24 studentesse e studenti del Liceo ‘Percoto’ guidati dal prof. Mattia De Luca: 15 allieve/i dell’indirizzo Musicale, 6 dell’indirizzo Scienze Umane, 2 dell’indirizzo Economico Sociale e 1 dell’indirizzo Linguistico.
Classe 2AM: Battistoni Lorenzo, Biasutto Tommaso, Blasich Leonardo, Del Degan Veronica, Di Luzio Beatrice, Frisardi Alessia, Luc Michele, Lucchini Isabel Grace, Orza Anna Giulia, Pozzan D’amato Simone, Sandra Federico, Santoro Ludovico, Saro Benedetto, Snaidero Chiara, Zorzut Matteo
Classe 3BE: Pettovello Agnese, Saccardo Elia
Classe 4CU: Bardus Lisa, Piani Aisha, Tuveri Sofia
Classe 4DU: Cozzi Irene
Classe 4DL: Gervasi Alexandra
Classe 5AU: Riva Camilla, Tullio Nicole
Le opere delle nostre ragazze e ragazzi parteciperanno, dunque, alla Mostra Itinerante di Mail Art che partirà dal Museo della Cultura Contadina di Colico, Lago di Como, per spostarsi in diverse località d’Italia.
Prof. Mattia De Luca
LE OPERE DELLE NOSTRE ALLIEVE E DEI NOSTRI ALLIEVI: