‘Palio Teatrale Studentesco’ a.s. 2022/2023

Anche quest’anno, nei giorni dal 27 aprile al 24 maggio 2023, l’Istituto ‘Percoto’ ha preso parte al Palio Teatrale Studentesco della Città di Udine: ormai tradizionale appuntamento animato dai gruppi teatrali delle scuole cittadine e della provincia, organizzato dal Teatro Club Udine e giunto alla 52^ edizione!...

Leggi tutto...

Campionati Studenteschi 2023 di Atletica su pista: ottimi piazzamenti!

Il 3 maggio 2023 a Lignano Sabbiadoro si è svolta la Fase Provinciale dei Campionati Studenteschi 2023 di Atletica su pista. La fase Regionale si è svolta il 19 maggio 2023 a Pordenone: ottimi piazzamenti per le nostre allieve e allievi!...

Leggi tutto...

'Cats Garden Big Band': grande successo a Spilimbergo!

Grande successo al Teatro ‘Miotto’ di Spilimbergo per la ‘Cats Garden Big Band’ del Liceo Musicale ‘C. Percoto’ - nell’ambito del Progetto P.C.T.O. di quest’anno ‘Musica Jazz e Nuovi Linguaggi'...

Leggi tutto...

'Sinestesia Cognitiva' Concerto conclusivo dell'Anno Scolastico 2022/2023

Se desiderate essere testimoni di un'esperienza unica in cui la tradizione si fonde con l'innovazione, creando un'atmosfera magica e coinvolgente: Vi aspettiamo al Teatro Palamostre, martedì 6 giugno 2023 alle ore 19.00...

Leggi tutto...

A Bruxelles con ErasmusPlus: la voce dei Protagonisti

Bruxelles: una città tra politica e cultura. Perché tutti dovrebbero visitare Bruxelles almeno una volta nella vita? Ce lo raccontano le parole delle studentesse e degli studenti che hanno avuto l’opportunità di visitare la città grazie al Progetto ERASMUS+ dal 7 al 4 maggio 2023...

Leggi tutto...

Viaggio di Istruzione alla scoperta di Roma per le classi 2e

Dal 22 al 27 maggio 2023 le classi Seconde dell’Istituto hanno viaggiato alla scoperta di Roma, la nostra bella “Caput Mundi”, e hanno apprezzato le bellezze più affascinanti e i segreti più coinvolgenti della Città Eterna!...

Leggi tutto...

'Le Due Costituzioni' Gianfranco Pasquino e Claudio Cressati dialogano con le studentesse e gli studenti del Liceo 'C. Percoto' di Udine

In occasione del 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione repubblicana (1° gennaio 1948), un incontro tra studiosi, studentesse e studenti pone al centro la riflessione sui punti di continuità e sui cambiamenti principali che si possono individuare tra l’Italia del secondo Dopoguerra e l’Italia di oggi...

Leggi tutto...

Abitare la Complessità: una sfida epistemologica e educativa. Se ne parla al ‘Percoto’ con il prof. Piero Dominici

Abitare la Complessità: una sfida epistemologica e educativa. Se ne parla al ‘Percoto’ con il prof. Piero Dominici Nell’ambito dell’attività progettuale d’Istituto ‘Curricolo di Educazione Civica e Debate’ in collaborazione con l’Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia-DeA FVG APS, un incontro formativo e orientante per docenti, studentesse e studenti con il sociologo e filosofo prof. Piero Dominici (UniPG-UNESCO)...

Leggi tutto...

”Immersione”: mostra itinerante tra Arte e Musica

"Immersione" è una mostra itinerante gratuita nata dalla collaborazione degli Istituti ‘C.Percoto’ e ‘G.Bertoni’ di Udine, dove la Musica e le Arti visive si incontrano per dare vita a qualcosa di affascinante e coinvolgente: un'esperienza che porta tutte le Persone che vi assistono ad ‘immergersi’ completamente in ciò che ascoltano e vedono...

Leggi tutto...

PROGETTO S.P.A.R.K. Sustainable Projects to Acquire Relevant Know-how 2023

Studentesse e studenti - vincitori delle Borse di Studio Erasmus+ messe a disposizione dal Liceo ‘Percoto’ - alla volta di Bruxelles per visite alle Istituzioni Europee e progetti di condivisione culturale con le scuole...

Leggi tutto...

Al via la terza edizione del Torneo di Debate Disciplinare e Interdisciplinare Debate Senza Confini

Gli Istituti scolastici Liceo ‘PERCOTO’, Liceo ‘MARINELLI’, ISIS ‘MALIGNANI’ di Udine insieme con l'“Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia-DEA FVG APS” organizzano il 3° TORNEO “DEBATE SENZA CONFINI”: una serie di dibattiti strutturati in italiano e in inglese su Mozioni disciplinari e inter/transdisciplinari afferenti alle Discipline Curricolari e alla Contemporaneità...

Leggi tutto...

documento

Documenti 15 maggio - 2022-23...

15 maggio 2023: Pubblicati i documenti del 15 maggio relativi all'anno scolastico 2022-23

Leggi tutto...

Concorso Letterario in ricordo della professoressa Nicla de Pinto

Il Liceo “Caterina Percoto” ricorda la professoressa Nicla de Pinto, docente per oltre vent’anni nell’Istituto, con un “Concorso di Scrittura” destinato alle allieve e agli allievi per i quali tanto si è prodigata...

Leggi tutto...

Maratonina Musicale al Liceo 'Percoto'

In occasione della Settimana Nazionale della Musica a scuola, il Liceo ‘Percoto’ organizza una avvincente “Maratonina Musicale” che, oltre ad essere una splendida occasione per ascoltare buona musica, rappresenta per le studentesse e gli studenti un vero e proprio banco di prova...

Leggi tutto...

Concorso Musicale di Palmanova: gli eccellenti risultati del Liceo Percoto!

A suggello di un anno intenso e ricco di impegni per i ragazzi del Liceo Musicale, è arrivata una grande affermazione al Concorso Musicale di Palmanova. ...

Leggi tutto...

Viaggio di Istruzione alla scoperta della Capitale dell’Europa: Bruxelles!

“Dal 27 febbraio al 2 marzo 2023 allieve e allievi delle classi 3BL, 3CL e 3DL hanno viaggiato alla scoperta della capitale dell’Europa!…

Leggi tutto...

Celebriamo la “Giornata dell’Europa” nell’anno Europeo delle Competenze!

Per mantenere vivo lo spirito degli iniziatori e delle iniziatrici del processo di integrazione europea e ricordare che il 2023 è l’“Anno Europeo delle Competenze”, il Liceo ‘Percoto’ organizza per il giorno Martedì 9 MAGGIO 2023, oltre alle attività specificate nella locandina allegata, anche altre iniziative che, in maniera diversa, coinvolgeranno tutte le classi…

Leggi tutto...

Viaggio di istruzione a Pradis: un’esperienza a tutto tondo tra socialita’ e scoperta delle ricchezze delle Prealpi Carniche

La classe 2BU è stata protagonista di un viaggio di istruzione davvero formativo e ‘trasformativo’: tre giorni caratterizzati da attività e workshop di tipo esperienziale…

Leggi tutto...

Il piacere della Legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità

Evento conclusivo, il giorno 05 maggio 2023 alle ore 08.15 presso Teatro Nuovo Giovanni da Udine, del PROGETTO FORMATIVO INTERISTITUZIONALE DELLE SCUOLE IN RETE. Presentazione dei risultati della XVI edizione dedicata a Pierluigi Di Piazza …

Leggi tutto...

MUN NY Model United Nations: ‘a life-changing experience’ per Studentesse e Studenti

Model United Nations 2023: la voce delle studentesse e degli studenti ‘Delegates’ alle Nazioni Unite per una ‘life-changing experience’… Un’esperienza di Democrazia e di Vita per studentesse e studenti ‘delegates’ da tutto il mondo a New York per collaborare nelle Commissioni che simulano le attività e i meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite …

Leggi tutto...

TEMPUS FUGIT: Progetto Internazionale di Mail Art a cura di Franco Ballabeni - Museo della Cultura Contadina di Colico, Lago di Como - 6 maggio/10 giugno 2023

Le allieve e gli allievi del Liceo ‘Caterina Percoto’ hanno analizzato il nucleo tematico del Tempo, e rivisitato e progettato immagini simboliche del tutto personali tramite l’ausilio di tecniche eterogenee …

Leggi tutto...

HUMANS - Relazioni e socialità per la Generazione Z tra pre e post Covid

La mostra “HUMANS - Relazioni e socialità per la Generazione Z tra pre e post Covid”, dal 25 marzo al 28 aprile 2023: un’opportunità per comprendere l’importanza della salute sociale, ma anche un’occasione di riflessione e condivisione con tutte le persone interessate alla bellezza delle relazioni… I dettagli nell’articolo!…

Leggi tutto...

Progetto Umanità dentro la guerra

Venerdì 17 marzo 2023 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si è svolta la “Giornata dell’Unità d’Italia, della Costituzione e della Bandiera”. L’evento ha visto come protagonisti i ragazzi e le ragazze del nostro Istituto, in particolare del Liceo Musicale e del Liceo Economico Sociale…

Leggi tutto...

“Il giorno del ricordo” per non dimenticare la tragedia delle Foibe - 2023

“Le Foibe furono un dramma europeo. La UE è costruita sul 'mai più' a orrori totalitari": così la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola…

Leggi tutto...

Concorso nazionale “Una poesia nel cassetto”

“I ragazzi della classe 2AU hanno partecipato con successo al concorso poetico nazionale "Una poesia nel cassetto"…

Leggi tutto...

Laboratorio “Finestre della Memoria” per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto

“Il progetto “Memory Windows” - Laboratorio di Educazione Civica attraverso l’espressione artistica - ha portato alla realizzazione di opere con tecnica mista - acquerello, tempera, impasto materico su base lignea - per la promozione della consapevolezza storica e critica, e per avviare all’apprezzamento di ciò che è il mezzo espressivo nel Contemporaneo…

Leggi tutto...

Un ‘Giorno della Memoria’ davvero speciale: itinerari per scoprire, conoscere e ricordare la Shoah a Udine

“La classe 5B del Liceo delle Scienze Umane ha effettuato un ‘trekking della Shoah’ a Udine per vedere e conoscere le ‘pietre d’inciampo’, le lapidi, i palazzi e i monumenti che ricordano e testimoniano la deportazione nei campi di sterminio nazisti degli ebrei, dei partigiani e di altri arrestati…

Leggi tutto...

“La Shoah delle Pallottole”: l’attività degli Einsatzgruppen e dei collaborazionisti dell’Europa Orientale

Importante conferenza al Liceo ‘Percoto’ con il relatore Claudio Giachin che fa con noi un tuffo nel passato per raccontarci una parte di storia tanto raccapricciante quanto poco nota ...

Leggi tutto...

Informarsi per lottare: Donne contro le mafie, per tenere sempre viva la memoria

“La mafia utilizza l’ignoranza delle persone a proprio favore, per poterle manipolare… L’importante è che passi questo messaggio: l’Informazione non arricchisce solo la nostra conoscenza, ma è anche una potente arma che ci permette di non essere manipolati.” Alessia M...

Leggi tutto...

“Global Teaching Lab” con le studentesse del M.I.T. di Boston: Debate, Fisica e Scienze Naturali, metodologie innovative attive e trasformative in azione!

Partecipazione attiva ed entusiasta, e feedback decisamente positivi a conclusione delle attività del Progetto “Global Teaching Lab” del M.I.T. di Boston al Liceo ‘Percoto’ nei diversi indirizzi. ...

Leggi tutto...

“Mai più Invisibili”: didattica attiva e inclusiva per comprendere e condividere il ‘dolore che non si vede’

Anche il nostro Liceo ‘Percoto’ è in prima linea nel dare voce e supporto alle ragazze e ai ragazzi afflitti da patologie gravi e invalidanti ma ‘invisibili’. Ragazze e ragazzi che grazie all’aiuto, alla condivisione e all’impegno in rete di tutte le Istituzioni vedono finalmente garantiti Diritti fondamentali, come il Diritto a una ‘Educazione di qualitàì…

Leggi tutto...

Il “Segnalibro della Memoria” nel Libro dell’Umanità

27 gennaio 2023: celebriamo la Giornata della Memoria per non dimenticare l’orrore dei grandi genocidi della seconda guerra mondiale, e ancor più per condannare in assoluto ogni forma di violenza...

Leggi tutto...

Ci ha lasciati la professoressa Nicla de Pinto: il dolore è immenso, quanto l’Amore che ci ha trasmesso, e di lei rimane il ricordo indelebile

Il Liceo ‘Percoto’ partecipa al dolore per il gravissimo lutto che ha colpito il mondo della Scuola: la scomparsa della professoressa Nicla de Pinto, docente di lettere e Storia, fa ri-emergere ancora più vivo e appassionante il ricordo che ha lasciato tra le studentesse e gli studenti, le colleghe e i colleghi…

Leggi tutto...

In Friuli Venezia Giulia un Programma educativo innovativo plurilingue e multiculturale

“CCIL - CONTENT AND COMMUNICATION INTEGRATED LEARNING”: dal partenariato transfrontaliero tra le Associazioni Culturali Educative ‘Izobraževalni Center Argument’ di Lubiana (SLO), ‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli-Venezia Giulia-DEA FVG APS’ e il Liceo ‘Caterina Percoto’ di Udine un progetto pluriennale per promuovere una valida esperienza di innovazione in campo didattico-educativo e formativo

Leggi tutto...

‘Weiße Rose’: un inno alla Libertà e alla Responsabilità!

A pochi giorni dalla celebrazione del ‘Giorno della Memoria’, il Liceo ‘Percoto’ ospita l’esposizione itinerante La Rosa Bianca, che potrà essere visitata dall’11 al 23 gennaio…

Leggi tutto...

La Settimana del Dono: quando il Natale si fa ‘Azione’

Su richiesta delle allieve e degli allievi Rappresentanti di Istituto, l'Assemblea scolastica di venerdì 23 dicembre 2022 al Liceo ‘Percoto’ è caratterizzata dai temi della Solidarietà e del Volontariato sociale…

Leggi tutto...

‘Dono di Natale’: il Coro del Liceo Musicale invitato a cantare in Prefettura!

Il Coro del Liceo Musicale “C. Percoto” è stato invitato dal Prefetto di Udine a intervenire e a dare il proprio contributo all’evento benefico ‘Udine. Dono di Natale’ il giorno Sabato 17 dicembre 2022… Tutta la cittadinanza è invitata!

Leggi tutto...

“Un Dono in Crescendo” Il concerto di Natale del Liceo ‘C. Percoto’ di Udine

Il tema del dono e il desiderio di creare rapporti profondi tra le persone caratterizzano il concerto-spettacolo che allieve e allievi del Liceo Musicale “C. Percoto” metteranno in scena giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 18.00 all’Auditorium Zanon in occasione del loro concerto di Natale: l’evento nasce dalla collaborazione tra il Liceo Musicale e la sezione d’Istituto dell’A.F.D.S.

Leggi tutto...

Pomeriggi musicali

I pomeriggi di venerdì 16, lunedì 19, martedì 20 e mercoledì 21 dicembre saranno ricchi di musica grazie alle esibizioni degli alliev* del Liceo Musicale

Leggi tutto...

Educati alla Pace con ‘Rondine’ al Liceo ‘Percoto’

Dal 10 settembre 2002 il Liceo ‘Percoto’ ha raccolto la proposta di applicare in una propria sezione il ‘Metodo Rondine’: “un modo rivoluzionario di fare scuola e di essere in classe”, grazie al sostegno della Fondazione Friuli nell'ambito del Bando Istruzione 2022 con il partenariato di MoVI FVG e di ICOP s.p.a. Società Benefit……

Leggi tutto...

‘Percoto’ ai vertici in Regione nella classifica Eduscopio 2022: lavoro di squadra e grande impegno, professionalità e umanità sono le carte vincenti di una scuola di eccellenza

La ricerca Eduscopio viene stilata ogni anno dalla Fondazione Giovanni Agnelli e individua i migliori Istituti Secondari di Secondo Grado della Regione: tra gli Istituti che meglio preparano allieve e allievi alla carriera universitaria, il ‘Percoto’ si colloca anche quest’anno ai vertici delle classifiche…

Leggi tutto...

Un ambiente attivo e inclusivo cui si perviene “attraverso percorsi di grande rilevanza educativa e formativa…”

La Scuola attiva e inclusiva è una realtà concreta, fatta di Professioniste e Professionisti, Persone preparate e competenti che quotidianamente concepiscono, modulano e ri-modulano l’“ambiente” in cui operano per il bene della Comunità, mettendo sempre Studentesse e Studenti “al centro”. Nell’articolo del prof. Antonio Fundarò in Orizzonte Scuola una riflessione su come si arriva effettivamente all’attuazione di pratiche attive e inclusive in classe…

Leggi tutto...

Giochi Sportivi Studenteschi 2022/2023: entusiasmo nella fase provinciale di Corsa Campestre!

Nella cornice del Parco del Cormor a Udine martedì 29 novembre 2022 si è svolta la fase provinciale di Corsa Campestre dei Campionati Sportivi Studenteschi: partecipazione e entusiasmo per una disciplina faticosa e sempre affascinante…

Leggi tutto...

‘Green Percoto’: la Scuola dialoga e si impegna per l’Ambiente

L’Area dedicata alle iniziative ‘Green’ per le Classi, con proposte relative alle tematiche ambientali e ai problemi legati alla attuale crisi climatica mondiale, e soprattutto con le realizzazioni delle nostre allieve e allievi con le/i loro docenti, è sempre aperta al dialogo e alla condivisione. Nelle News ‘Green Percoto’ le ultime proposte: https://sites.google.com/liceopercoto.it/liceopercotoforfuture/breaking-news

“Conosci la città dove studi?” Orienteering al Liceo ‘Percoto’ per conoscere meglio e apprezzare l’ambiente in cui viviamo

20^ edizione di “Conosci la città dove studi con l‘Orienteering“ per più di duecento allieve a allievi delle classi prime del Liceo ‘Percoto’! L’esperienza educativa promossa e curata dalla ASD Friuli & Mountainbike è stata accolta dalle ragazze e dai ragazzi delle classi con entusiasmo... 

Leggi tutto...

Primo premio al Liceo’ Percoto’ LES Progetto PCTO “Deutschradio - Der Salto ins…Radio”

Primo premio al Liceo’ Percoto’ con il Progetto “Deutschradio - Der Salto ins…Radio” del Liceo Economico Sociale! Il Premio “Storie di Alternanza”, un’iniziativa promossa dalle Camere di Commercio italiane e da UnionCamere, alla classe 4AE del Liceo Economico Sociale con un video di presentazione del Progetto “Deutschradio - Der Salto ins…Radio”…

Leggi tutto...

Orientamento in uscita Fiera “Punto di Incontro” 2022-2023

Il 9 novembre le allieve e gli allievi delle classi quarte e quinte hanno partecipato alla manifestazione fieristica di Pordenone “PUNTO DI INCONTRO”, dedicata al lavoro, alla formazione e all’orientamento scolastico... 

Leggi tutto...

SPEECH AND DEBATE CLUB 2022/23 Competenze Comunicative in Lingua Inglese e Pensiero critico-analitico per la promozione della Cittadinanza attiva e consapevole

Il Club "Speech and Debate 2022/2023" si svolge in collaborazione con "Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia APS" e propone alle/ai partecipanti approfondimenti delle tematiche inerenti la Contemporaneità, in relazione al curricolo di Educazione Civica, e attività peculiari per il potenziamento/consolidamento delle soft skills in lingua straniera anche con collaborazioni internazionali ... 

Leggi tutto...

Bonus Psicologico Studenti FVG

Al fine di fronteggiare eventuali situazioni di disagio e/o malessere psico-fisico degli studenti derivanti dalla pandemia da COVID-19, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato una misura specifica denominata BONUS PSICOLOGO STUDENTI FVG ... 

Leggi tutto...

LEADERSHIP AL FEMMINILE: UN PCTO PER L’EMPOWERMENT DELLE RAGAZZE

Un percorso formativo, valido come PCTO, dell’Associazione SeNonOraQuando? - con il Comune di Udine, Questura di Udine, azienda Modine Cis Italy, Fondazione Friuli, Regione FVG, Università di Udine e Trieste - che punta a rendere consapevoli le studentesse delle loro capacità, per rendersi agenti di cambiamento nelle comunità di riferimento ... 

Leggi tutto...

Concorso Scuole ‘Tiziano Terzani’ con OIKOS: facciamo del mondo una sola famiglia

Uno spicchio di umanità, in un mondo che pare non averne. Educatrici ed educatori motivati, accoglienti, preparati. Ragazze e ragazzi dai vissuti inimmaginabili, che possono sperare in un futuro. Questa è Oikos, questa è la Comunità dei Minori Stranieri Non Accompagnati di Fagagna al lavoro con il LES... 

Leggi tutto...

Erasmus Plus Azione Chiave 1 “I.M.P.A.C.T. for Schools” per il potenziamento delle metodologie didattiche attive e inclusive

Il Liceo “Caterina Percoto” si caratterizza da sempre per l’attenzione rivolta alla didattica innovativa attiva e inclusiva: al fine di mantenere la propria offerta a livelli di eccellenza, l’aggiornamento continuo del personale docente in merito alle tecnologie della comunicazione e dell'informazione, all'uso delle lingue straniere e ai temi dell'internazionalizzazione rimane prioritario... 

Leggi tutto...

Anche al Liceo 'Percoto' suona la prima campanella per la Sezione Rondine: rimettere la Persona al centro dell’Educazione scolastica e promuovere la Cultura della Pace

Il 1° Ottobre 2022 alle ore 11 suona ufficialmente la prima campanella per 15 classi di 13 scuole di tutta Italia che da quest’anno hanno attivato la “Sezione Rondine”, compreso il Liceo ‘Percoto’

Leggi tutto...

 

Lettera della Presidente UNICEF alle ‘Scuole Amiche’

La Presidente UNICEF, Carmela Pace, rivolge un augurio a Dirigenti e Docenti delle ‘Scuole Amiche’ per un anno scolastico 2022/2023 sereno, positivo e costruttivo, ricco di spunti e stimoli per la collaborazione e la crescita delle nuove generazioni... 

Leggi tutto...

Model United Nations: a life-changing experience per Studentesse e Studenti...

Un’esperienza di Democrazia e di Vita per studentesse e studenti ‘delegates’ da tutto il mondo a New York per collaborare nelle Commissioni che simulano le attività e i meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite

Leggi tutto...

Progetto Deutschradio 21/22...

Per il quarto anno consecutivo il Liceo Economico Sociale ‘Caterina Percoto’ ha continuato la sua collaborazione con l’Istituto Culturale Tedesco Si.Po. di Prato: allieve e allievi della classe 3AE - coinvolta per la quasi totalità dell’anno scolastico in una serie di attività che hanno visto coniugare il tedesco con la musica e la letteratura - ci raccontano la loro bella esperienza

Leggi tutto...

documento

Disponibilita' cattedre e spezzoni orario ai fini operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria docenti a.S. 2022/2023

Si pubblica in allegato il quadro delle disponibilità delle cattedre e spezzoni orario relativi alle materie musicali (materie d'aula e strumenti musicali) per le operazioni di utilizzazione e e assegnazioni provvisorie (di cui al CCNI firmato in data 08/07/2020 e prorogato per l'a.s. 2022/2023).

Alcune proposte dalle Classi: l’Educazione Civica ‘in azione’...

Nel corso dell’anno scolastico, tutte le classi hanno svolto diversi percorsi relativi alle aree tematiche inerenti l’Educazione Civica, disciplina curricolare ormai consolidata all’interno del Curricolo di studi: l’impegno delle/degli insegnanti è stato di stimolo nei diversi ambiti, e l’aver reso obbligatoria questa vera e propria Disciplina ha permesso di approfondire con serietà e diligenza temi di importante spessore a volte sottostimati...

Leggi tutto...

Liceo Percoto “Cats garden” Big Band nel programma di due importanti rassegne jazz udinesi...

A conclusione del progetto “Nuovi linguaggi musicali” il gruppo jazz del liceo musicale è stato inserito in due importanti rassegne jazz udinesi....

Leggi tutto...

Apprendere strategie per la Comunicazione efficace, per la costruzione di un futuro di Pace...

Due Workshop ‘in presenza’ con esperti internazionali in strategie di Comunicazione scritta/orale per lo sviluppo del pensiero critico/analitico e la promozione di positive capacità di collaborazione e di comunicazione/interazione interpersonale efficace attraverso il potenziamento della lingua straniera veicolare ‘senza confini’…

Leggi tutto...

Cittadinanza Digitale ‘in azione’: spunti e percorsi di Educazione Civica per le classi...

Complessità – delle Reti telematiche e sociali – e Cybersecurity quotidiana sono state l’argomento dell’incontro con il prof. Pier Luca Montessoro - professore ordinario di Computer Science presso Polytechnic Department of Engineering and Architecture dell’Università degli Studi di Udine...

Leggi tutto...

‘Albo d'Oro’ dei Concorsi Musicali: premi e riconoscimenti al Liceo ‘Caterina Percoto’!...

Il nostro Liceo Musicale in questo anno scolastico 2021/2022 ha raggiunto brillanti risultati nei Concorsi Musicali cui ha partecipato, sia con allievi e allieve solisti/e che con gruppi da camera...

Leggi tutto...

Di nuovo insieme a scuola per ritrovare unità, condivisione, armonia!...

Il giorno 8 giugno si è svolta, per la prima volta dall’inizio della pandemia di Covid-19, una giornata di fine anno in presenza all’insegna dello sport, della musica e soprattutto del divertimento...

Leggi tutto...

Humans : un racconto inedito delle relazioni

Il prossimo 7 maggio si inaugurerà presso Palazzo di Toppo Wassermann la Mostra HUMANS - Relazioni e socialità per la generazione Z tra pre e post Covid...

Leggi tutto...

Concerto di fine anno...

Concerto di fine anno degli allievi del Liceo Musicale Caterina Percoto…

Leggi tutto...

Un saluto commosso e grato a Pierluigi Di Piazza

Pierluigi Di Piazza ci ha lasciato. La Rete delle Scuole “Il piacere della Legalità? Mondi a confronto” lo ricorda....

Leggi tutto...

Palio teatrale studentesco 2022...

Anche il corrente anno scolastico vedrà rinnovarsi per la Città di Udine l’ormai tradizionale, coinvolgente esperienza del “Palio Teatrale Studentesco”. All’edizione 2022 parteciperà anche il Gruppo teatrale del Liceo ‘Percoto’...

Leggi tutto...

Grande successo delle prime fasi del Torneo Disciplinare “Debate Senza Confini” 2022...

I MIND HUNTERS del Liceo ‘Percoto’ si aggiudicano il Torneo Disciplinare “Debate Senza Confini” 2022 per la sezione Scienze Fisiche e Naturali!

Leggi tutto...

Itinerario storico presso il Liceo Percoto...

L’itinerario virtuale, seguito dalla 5BU del liceo delle scienze umane, è stato organizzato dalla professoressa Paola Quargnolo e dal professor Elio Varutti, storico e membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Udine.

Leggi tutto...

AL VIA IL 2° TORNEO “DEBATE SENZA CONFINI” CON DEA FVG APS!...

In partenza il 2° Torneo “Debate Senza Confini / No-Borders Debate Tournament” che anche quest’anno vede l’“Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia” protagonista insieme al Liceo “Percoto” e all’ISIS “Bassa Friulana” in una serie di eventi che coinvolgono studentesse e studenti di diversi Istituti Secondari della Regione e non solo!…

Leggi tutto...

RICORDANDO IL PRESIDE ELIGIO MATTIUSSI...

Il Professor Eligio Mattiussi ha condotto il Liceo Caterina Percoto dall’anno scolastico 2003 al 2010.

Leggi tutto...

Analizziamo la Contemporaneità con Miha Andric: un ciclo di webinar per l’Educazione alla Cittadinanza...

Afghanistan: social and political background to current political power” è il titolo del ciclo di seminari in lingua inglese tenuti dall'esperto internazionale di Debate Miha Andric per le classi del Triennio nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica dell’Istituto…

Leggi tutto...

Pace

Ripudiamo ogni guerra e aiutiamo a crescere Persone di Pace!...

“Poiché le guerre cominciano nelle menti… è nelle menti…che si devono costruire le difese della Pace.” Costituzione dell'UNESCO, 1947: Ripudiamo ogni guerra…

Leggi tutto...

Facciamo rete alla violenza: conoscere è già agire ...

Sabato 19 febbraio 2022 il nostro Istituto ospita l’importante iniziativa in ricordo delle vittime di Femminicidio organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine, impegnata nella lotta alla violenza contro le donne - nell’ambito del progetto “Facciamo rete alla violenza: conoscere è già agire”...

Leggi tutto...

Study-Week 2021/2022: potenziamento Linguistico-Comunicativo full-immersion!...

Visto il successo della precedente edizione, anche per l’anno scolastico 2021/2022 il Liceo ‘Percoto’ ha attivato per tutte le studentesse e gli studenti il ricco programma di attività, eventi e seminari in lingua inglese della innovativa “Study Week” con Docenti britannici qualificati…

Leggi tutto...

Il “Segnalibro della Memoria” nel Libro dell’Umanità...

27 gennaio 2022: si celebra la Giornata della Memoria per non dimenticare l’orrore dei grandi genocidi della seconda guerra mondiale, e ancor più condannare ogni forma di violenza della Persona umana sulla Persona umana…

Leggi tutto...

bambina memoria

“Il giorno del ricordo” per non dimenticare la tragedia delle Foibe...

10 febbraio 2022: Foibe, Metsola: "Fu un dramma europeo. La UE è costruita sul 'mai più' a orrori totalitari" Con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, la Repubblica Italiana riconosce…

Leggi tutto...

L’Europa saluta David Sassoli: grande ‘europeista’ e uomo di pace...

Il Liceo ‘Percoto’ si unisce al coro di coloro che stanno porgendo un addio commosso al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli...

Leggi tutto...

“Penne Vincenti“: continuano i successi delle nostre allieve e allievi...

Nonostante le restrizioni e le inedite prassi didattiche imposte dalla recente pandemia, molte classi del Liceo “Percoto” hanno partecipato ad attività concorsuali e diverse esperienze parascolastiche che hanno indubbiamente rappresentato un valore aggiunto alle proposte curricolari...

Leggi tutto...

Progetti

Concorso-scuole "T. Terzani" Menzione speciale a "Scolpito nel nostro cuore" del Liceo Economico Sociale

COPERTINA

Un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione e premia il ponderoso lavoro che ha portato alla realizzazione di una rassegna digitale su temi trattati durante mesi di ricerca.

A farla salpare è stata la richiesta della classe 2AE di approfondire la vicenda dello sfortunato, piccolo sindacalista pachistano, Iqbal Masih. La sua storia, lontana nel tempo e nello spazio, ha permesso di incrociare percorsi e relazioni a noi più prossime. La traccia del concorso riportava in calce l'esortazione  di Tiziano Terzani: "È il momento di uscire allo scoperto, è il momento di impegnarsi per i valori in cui si crede" e allora abbiamo dato voce a chi non ha distolto e non distoglie lo sguardo dalle spinose realtà del presente e del passato. Prima di uscire allo scoperto e impegnarsi, infatti, bisogna conoscere, aprire gli occhi, interrogarsi. 

Leggi tutto...

Il Liceo Percoto al Festival Nanovalbruna

PHOTO 2021 06 18 14 12 15

Dal 19 al 24 luglio si terrà a Valbruna la seconda edizione del Festival Nanovalbruna del Friuli Venezia Giulia, promosso dall’Accademia di Gagliato Globale.  Il Festival ospiterà scienziati da tutto il mondo per parlare di nanotecnologie al servizio dell’ambiente e di soluzioni innovative a sostegno della Green Economy, con l’intento di contribuire a un rinnovamento globale, fondato su conoscenza, ricerca scientifica e sostenibilità e con l’urgenza di affidare alle giovani generazioni il ruolo di reale motore del cambiamento.

Leggi tutto...

Quando la musica unisce - Deutschradio

Anche se la pandemia ha reso molto complicata l’organizzazione di qualsiasi evento, 7 allievi del Liceo Economico Sociale “Caterina Percoto” hanno partecipato ad un’iniziativa con un nome particolare, ”Musik verbindet”, ossia la “Musica unisce”, che fa parte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) che si inserisce nell’ambito del Progetto in lingua tedesca “Deutschradio”, al quale la scuola partecipa da tre anni. L’iniziativa ha coinvolto studenti di diverse scuole italiane, chiamati a esprimere la loro creatività in campo musicale per realizzare un programma radiofonico a più voci, con il motto: “distanti con il corpo, ma vicini col cuore”.

In allegato il comunicato.

Allegati:

Deutschradio Rock 2020/21

Anche nell’anno scolastico 2020/21 il Liceo Economico Sociale e delle Scienze Umane "Caterina Percoto“ ha collaborato con l’Istituto Culturale Tedesco Si.Po. di Prato per il Progetto Deutschradio.

Dettagli nel documento allegato.

Allegati:

Sottocategorie