Due inverni fa il biennio del corso A del Liceo Economico Sociale ha partecipato alla sedicesima edizione del “World Children’s Haiku Contest”. Il concorso, di rilevanza mondiale, ha coinvolto ragazze ragazzi di ben cinquantadue Paesi. Per celebrare le Olimpiadi di Tokio, Il tema proposto è stato lo sport, argomento su ci siamo cimentati componendo i nostri tre brevi versi rispettando lo schema metrico di 5-7-5 sillabe. Abbiamo poi trascritto l’haiku su un foglio di formato A4, lo abbiamo decorato con un nostro disegno originale e consegnato ai responsabili dell’Associazione Kitsune, Guido Michielis e Gaia Sain, che a novembre '19 ci avevano tenuto un’interessante lezione sugli haiku nell’aula magna dell’Istituto.
A distanza di mesi, quando quasi avevamo dimenticato quell’esperienza, la notizia: anche il nostro istituto aveva avuto la grande fortuna di annoverare dei vincitori: Rudi Ghersetti 2AE autore dell'haiku e del disegno allegato all'articolo) e Tiziana Balint di 2AE, si sono aggiudicati il primo premio, Lisa Comisso (2AE), Asia Buongiorno e Michele Malossini (3AE) il secondo.
Ma non finisce qui.
Gli haiku dei primi classificati verranno pubblicati su un opuscolo che ora è disponibile e sarà consegnato quanto prima ai destinatari.
Questo concorso, in realtà, è un pretesto per avvicinare le due culture, orientali e occidentali, con attività e scambi culturali, in modo sano e creativo. Attendiamo quindi l’annuncio della diciassettesima edizione e del nuovo tema su cui i ragazzi e le ragazze del prossimo biennio si potranno cimentare.
Classe 2AE