PIANIFICAZIONE ORARI DAL 12 APRILE 2021
Variazione Organizzazione Didattica dal 12 aprile
Si comunica che, a partire da LUNEDI’ 12 APRILE 2021, le classi varieranno l’organizzazione didattica, come da tabella allegata.
Classi previste come SDOPPIATE : gruppo A giorni pari - gruppo B giorni dispari.
Informazioni complete all'interno della circolare n. 279 del 10 aprile 2021
Qui sono consultabili gli allegati. Accedere con l'account istituzionale.
Privacy
- Dettagli
- Categoria: Privacy
- Pubblicato: Martedì, 11 Febbraio 2020 08:05
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Informativa Privacy Fornitori
- Informativa Privacy Genitori
- Liberatoria foto e video minorenni
- Liberatoria foto e video maggiorenni
- Organigramma privacy
- Informativa dipendenti
- Vademecum Didattica a Distanza Studenti
- Vademecum Smart Working Dipendenti
- Modulo di esercizio dei diritti dell’interessato
IN ALLEGATO
- Codice Privacy - D.Lgs.n. 196/2003 - (mettere il file in pdf);
- GDPR/RGPD - Regolamento Europeo n. 2016/679 - (mettere il file in pdf);
- D. Lgs. n. 101/2018 - (mettere il file in pdf).
Per contattare il Titolare in materia di privacy è possibile scrivere a:
Il Responsabile della Protezione Dati (RPD/DPO) è contattabile all’indirizzo:
Ultime notizie dal Debate al Liceo 'Percoto'
- Dettagli
- Categoria: Debate
- Pubblicato: Sabato, 01 Febbraio 2020 09:55
Programma di ammissione - Discipline Teoriche Musicali
- Dettagli
- Categoria: Liceo Musicale
- Pubblicato: Sabato, 09 Novembre 2019 12:35
Visto il DM 382 dell’11 maggio 2018, vengono di seguito riportati i programmi di riferimento per gli esami d’ammissione.
Competenze teoriche e di cultura musicale di base
LETTURA RITMICA
Lettura estemporanea del pentagramma doppio in chiave di sol e di fa con misure binarie, ternarie, quaternarie semplici e composte; figure di semibreve, minima, semiminima, croma e semicroma; punto semplice applicato a semibreve, minima, semiminima e croma; legatura di valore, sincope e controtempo.
LETTURA CANTATA
Lettura intonata di una semplice melodia nei modi maggiore o minore.
ASCOLTO
Riconoscimento di aspetti fondamentali della sintassi ritmica e melodica all’ascolto di brevi frasi musicali (per es. ripetizione, variazione ecc.); ascolto e trascrizione di brevi sequenze ritmiche e frasi melodiche.
TEORIA
Conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale.
Manuale di riferimento.
- Ettore Pozzoli " Il Nuovo Pozzoli volume 1 “
Programma i primi 54 numeri dei solfeggi parlati in endecalineo; i primi 20 numeri dei solfeggi cantati.