Il nostro istituto
Orario definitivo classi e docenti 19-20
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Lunedì, 02 Dicembre 2019 14:29
In allegato gli orari definitivi di classi e docenti per l'anno 2019-2020.
Prospetto sportelli
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Martedì, 12 Novembre 2019 10:03
SPORTELLI A.S. 2020/2021
SPORTELLI LINGUA INGLESE, FRANCESE, TEDESCO
Si comunica che sono attivi gli sportelli didattici di Inglese, Francese,Tedesco, online sulla piattaforma “meet”, per gli studenti che necessitino di ripassare o consolidare contenuti specifici delle lingue indicate.
Gli sportelli di Inglese sono attivi da martedì 17 novembre 2020.
Le lezioni si svolgono nei giorni e orari indicati:
Sportello di Inglese Prof.ssa Emanuela Surza |
Classi 1^ e 2^ di tutti gli indirizzi |
Martedì h 16.00/ 17.00 |
Sportello di Inglese Prof.ssa Emanuela Surza |
Classi 3^, 4 ^, 5^ di tutti gli indirizzi |
Mercoledì h 17.00/ 18.00 |
Sportello di Inglese Prof.ssa Vidussi Alice |
Classi 1^ e 2^ di tutti gli indirizzi |
Giovedì h 16:00 /17:00. dal 4 febbraio |
Gli sportelli di Francese sono attivi da Mercoledì 13 gennaio 2021.
Le lezioni si svolgono nei giorni e orari indicati:
Sportello di Francese Prof.ssa Sabrina Massera |
Classi 1^, 2^,3^, 4 ^, 5^ del LES |
Mercoledì h 15.30/ 16.30 |
Sportello di Francese Prof.ssa Erica Marangone |
Classi 1^, 2^ del Liceo Linguistico |
Giovedì h 16.30/ 17.30 |
Sportello di Francese Prof.ssa Erica Marangone |
Classi 3^, 4 ^, 5^ del Liceo Linguistico |
Giovedì h 17.30./ 18.30 |
Gli sportelli di Tedesco saranno attivi da Martedì 19 gennaio 2021.
Le lezioni si svolgono nei giorni e orari indicati:
Sportello di Tedesco Prof.ssa Erica Marangone |
Classi 1^, 2^,3^, 4 ^, 5^ del LES |
MERCOLEDÌ h 17.80 / 18.00 ( dal 20 gennaio al 19 maggio ) |
Sportello di Tedesco Prof.ssa De Filippo Giovanna |
Classi 1^, 2^ del Liceo Linguistico |
MARTEDÌ h 16.00-17.00 (dal 19 gennaio al 16 marzo ) |
Sportello di Tedesco Prof.ssa Cimenti Patrizia |
Classi 1^, 2^ del Liceo Linguistico |
MARTEDÌ h 16.00-17.00 ( dal 23 marzo al 18 maggio ) |
Sportello di Tedesco Prof.ssa Pagotto Loriana |
Classi 3^, 4 ^, 5^ del Liceo Linguistico |
MERCOLEDÌ h 16.00-17.00 (dal 20 gennaio al 17 marzo )
|
Sportello di Tedesco Prof.ssa Griffo Emanuela |
Classi 3^, 4 ^, 5^ del Liceo Linguistico |
MERCOLEDÌ h 16.00-17.00 ( dal 24 marzo al 19 maggio ) |
L'iniziativa, totalmente a carico della scuola, è prevista nel PTOF dell’Istituto.
Gli allievi che intendono avvalersi dell'attività di sportello dovranno prenotarsi utilizzando la funzionalità “Sportello” presente nel registro elettronico. Si chiede, inoltre, di indicare brevemente l'argomento oggetto di ripasso.
La Referente
Prof.ssa Antonietta Marrazzo
Orari apertura al pubblico
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Venerdì, 08 Novembre 2019 10:29
Orari di apertura al pubblico (sia interno che esterno) degli uffici di segreteria, Via Leicht, 4 33100 - Udine (UD)
SI RICEVE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO DA CONCORDARE VIA MAIL
Segreteria ufficio personale
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
dalle ore 7.45 alle 8.00
dalle ore 11 alle ore 12.00
ESCLUSIVAMENTE IL LUNEDÌ
dalle ore 14.30 alle 15.30
SABATO
dalle ore 11 alle ore 12.00
Segreteria ufficio contabilità
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
dalle ore 7.45 alle 8.00
dalle ore 11 alle ore 13.15
ESCLUSIVAMENTE IL LUNEDÌ
dalle ore 14.30 alle 15.30
SABATO
dalle ore 11 alle ore 12.00
Segreteria ufficio didattica
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
dalle ore 7.45 alle 8.00
dalle ore 11 alle ore 13.15
ESCLUSIVAMENTE IL MARTEDÌ
dalle ore 14.30 alle 15.30
SABATO
dalle ore 11 alle ore 12.00
Segreteria ufficio tecnico
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
dalle ore 7.45 alle 8.00
dalle ore 11 alle ore 13.15
SABATO
dalle ore 11 alle ore 12.00
Piano dell'Offerta Formativa
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Lunedì, 21 Ottobre 2019 22:55
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF è il piano che il Collegio docenti e il Consiglio d’Istituto assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa.
La norma di riferimento è il DPR 275/1999 così come novellato dalla L 107/2015. Il Piano in origine era un documento di pianificazione didattica a lungo termine ovvero pluriennale, a volte declinato annualmente. Esprimeva la competenza tecnica ovvero dei professionisti dell’insegnamento. Per questo, come da norma originaria, era orientato dall’atto di indirizzo del Consiglio di istituto, per essere poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di istituto.
Ora il Piano, divenuto triennale, è un documento di pianificazione didattica ma anche programmatorio di gestione ed esprime così una duplice natura di pianificazione didattica a lungo termine triennale ma anche strategico gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali. Per questo, come da norma novellata, è orientato dall’atto di indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico. Viene poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di istituto.