Regolamento Pomeridiano per il Liceo Musicale
Norme di comportamento per studenti e studentesse presenti in Istituto per le attività/lezioni pomeridiane.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Come da Circolare n.153
Si comunica che, al fine di favorire lo studio individuale e l’esercitazione musicale autonoma, gli studenti e le studentesse iscritti/e al Liceo Musicale potranno, su base volontaria, permanere nei locali scolastici oltre il termine delle attività curricolari, nei giorni e negli orari stabiliti dalla Circolare n. 153/Ottobre 2025.
La permanenza è consentita esclusivamente per:
• esercitazioni musicali individuali o di piccolo gruppo,
• studio personale,
• attività di preparazione a prove o saggi.
Non è consentito utilizzare gli spazi per finalità diverse da quelle indicate.
Gli studenti e le studentesse potranno accedere unicamente agli spazi autorizzati controllando preventivamente l’orario affisso sulla porta di ogni aula (aule di musica, aule studio, aula di percussioni), effettuando la prenotazione sul registro posto all’ingresso in Atrio, nel rispetto della disponibilità e delle indicazioni fornite dai/dalle docenti di indirizzo e dai collaboratori scolastici.
In Aula Magna è consentito l’accesso solo previa autorizzazione dei/delle docenti. La permanenza potrà avvenire fino alle ore 17.30 e comunque non oltre l’orario di servizio del personale ATA.
La presenza andrà sempre annotata nell’apposito registro posto all’ingresso in Atrio: in assenza di prenotazione gli allievi e le allieve NON sono autorizzati ad entrare negli spazi sopra indicati.
Durante le ore libere, le studentesse e gli studenti potranno fermarsi presso i tavoli predisposti nei corridoi centrali del primo e del secondo piano: è permesso lo svolgimento dei compiti per casa, prestando attenzione a non disturbare le regolari lezioni in svolgimento.
Gli studenti e le studentesse che terminano le lezioni alle 17.30 potranno attendere la corriera solo nell’Atrio antistante l’Aula Magna: non oltre l’orario delle 17.45.
Dalle ore 13.00 alle ore 13.30, nella pausa pranzo, gli studenti e le studentesse dovranno rimanere nelle pertinenze dell’Istituto, senza uscire dai cancelli: potranno pranzare negli spazi predisposti (area antistante l’Aula Magna, corridoi centrali del primo e del secondo piano) e presso il bar dell’Istituto e la stanza adiacente al bar d’Istituto oppure nelle aree all’aperto.
Prima delle 13.30 le allieve e gli allievi devono controllare la presenza di eventuali sostituzioni di docenti delle materie di indirizzo nel raccoglitore posto all’entrata.
Si precisa che la scuola non è in grado di garantire una vigilanza continuativa sugli studenti e studentesse durante la permanenza pomeridiana. È tuttavia prevista la presenza di un collaboratore scolastico per il presidio generale dell’edificio, non destinato alla sorveglianza diretta di allievi e allieve.
La permanenza nei locali avviene pertanto sotto la responsabilità diretta degli studenti e studentesse e, per i/le minorenni, previa autorizzazione scritta delle famiglie.
La scuola non risponde di eventuali incidenti, danni o comportamenti scorretti verificatisi al di fuori dell’orario di servizio del personale scolastico o in assenza di attività organizzate e sorvegliate.
Si ricorda che è vietato:
a) girovagare e/o correre nei corridoi e sulle scale;
b) sedersi sui banchi o sui davanzali;
c) parlare ad alta voce;
d) mangiare nelle aule;
e) lasciare oggetti personali nelle aule;
f) recarsi nelle palestre o in altri locali senza autorizzazione;
g) entrare in più persone nelle aule prenotate per lo studio dello strumento
h) disturbare le attività in corso.
I comportamenti che configurano mancanze disciplinari verranno sanzionati secondo le modalità riportate nel Regolamento d’Istituto.
- ENTRATE POSTICIPATE/USCITE ANTICIPATE/ASSENZE
Per gli allievi e le allieve del Liceo Musicale, le entrate posticipate, le uscite anticipate e le assenze pomeridiane sono così regolamentate:
1) non è consentito entrare a scuola dopo le ore 11.00, se non per gravi e comprovati motivi;
2) per le lezioni pomeridiane la richiesta di uscita anticipata deve essere presentata tramite registro elettronico entro e non oltre le ore 11.00. Sarà cura dei docenti d’aula registrare l’uscita sul registro di classe, affinché siano informati i docenti di indirizzo;
3) in caso di emergenza durante le lezioni pomeridiane gli studenti e le studentesse, dopo aver avvisato il docente, potranno uscire anticipatamente solo in presenza della richiesta su “Libretto Web” ed accompagnati da un genitore o delegato (se minorenni);
4) chi dovesse assentarsi senza preavviso dalle lezioni pomeridiane verrà ritenuto “assente ingiustificato” e verrà immediatamente avvertita la famiglia. Si ricorda che qualsiasi assenza ingiustificata rientra tra i comportamenti che configurano mancanze disciplinari.
Gli studenti e le studentesse interessati/e dovranno:
• compilare l’apposito modulo di autorizzazione allegato alla presente circolare;
• consegnarlo in portineria alle Sig.re Marzia Romano o Nunzia Alvino entro lunedì 20 ottobre
• rispettare rigorosamente le indicazioni organizzative e di sicurezza.
Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di revocare l’autorizzazione in caso di inosservanza delle regole, comportamenti non corretti o violazione delle norme di sicurezza.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Info
Circolare n.153 - Ottobre 20205