Con gratitudine e stima, il Liceo 'Percoto' saluta la sua Dirigente Gabriella Zanocco...
"L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante."— Cesare Pavese
Udine, 27 giugno 2025.
Con un lungo applauso e una partecipata standing ovation, docenti e personale ATA del Liceo 'Caterina Percoto', rappresentanti di tutti gli indirizzi, hanno salutato la Dirigente Scolastica Gabriella Zanocco nel suo ultimo Collegio Docenti, dopo quindici anni di guida intensa, coraggiosa e lungimirante.
In un momento carico di emozione, la Comunità scolastica ha reso omaggio a una figura che ha segnato profondamente la storia recente dell’Istituto, accompagnandolo con fermezza e visione anche nei passaggi più delicati, come gli anni della pandemia.
La Dirigente Zanocco ha saputo traghettare il Liceo 'Percoto' attraverso le trasformazioni della scuola contemporanea con uno stile riconoscibile: risoluta nei momenti difficili, efficace e determinata nel risolvere i problemi quotidiani della scuola, sempre disponibile all’ascolto, capace di coniugare rigore gestionale e umanità autentica.
Tra i tratti distintivi del suo operato, spiccano la capacità progettuale e una costante apertura e spinta all’innovazione: basti pensare all’introduzione delle Classi 2.0, all’adozione di metodologie didattiche integrate con le tecnologie digitali, alla promozione del Debate come metodologia, disciplinare e interdisciplinare, come strumento privilegiato per sviluppare pensiero critico e argomentazione nelle studentesse e negli studenti. In questo ambito, si deve alla sua visione anche la nascita dell’Accademia friulana di Argomentazione e Debate - DeA FVG APS, realtà ormai consolidata a livello regionale e nazionale, di cui la Dirigente è direttrice e promotrice instancabile, avendo accolto e supportato la realizzazione di ben cinque edizioni del Torneo 'Debate senza Confini - No Borders Debate Tournament' in italiano e in inglese, in collaborazione con numerosi Istituti della regione.
Sotto la sua guida, il Liceo 'Percoto' ha visto realizzarsi numerosi progetti strategici, tra cui quelli legati al Service Learning, di cui il 'Percoto' è scuola-polo a livello nazionale, alla transizione digitale, al potenziamento linguistico e all’internazionalizzazione: in particolare, da convinta europeista, la Dirigente Zanocco ha fortemente promosso la candidatura del Liceo 'Percoto' al Programma Erasmus+ sin dal 2014, con esperienze di mobilità e formazione in Europa per studenti, docenti e personale ATA. Dal 2022 e fino al 2027 il Liceo è scuola accreditata Erasmus+.
Nell'ottica di promuovere e sostentere un tipo di didattica sempre più innovativa ed efficace, finalizzata ad una concreta educazione alla Cittadinanza attiva e alla Pace, ricordiamo che sotto la guida della dirigente Zanocco il Liceo 'Percoto' ha raccolto la proposta di applicare in una propria sezione il Metodo Rondine: la 'Sezione Rondine' è una sperimentazione in atto da settembre 2022, un progetto realizzato in riferimento al Protocollo di intesa sottoscritto da Rondine Cittadella della Pace con il MIM per la promozione del dialogo e della pace attraverso attività didattiche innovative.
Questi progetti, e molti altri ancora, hanno contribuito a rendere l'Istituto un punto di riferimento per il mondo della Scuola, dell'educazione e formazione, non solo a livello regionale.
L'intervento conclusivo della Dirigente, semplice e intenso, è stato un ringraziamento corale rivolto alla Scuola, intesa come Comunità educante, e un invito a continuare a lavorare insieme con passione, coraggio e responsabilità. Non sono mancati i ricordi, i sorrisi, le parole sentite da parte di docenti e personale, che hanno sottolineato la coerenza, la dedizione e la capacità di leadership che hanno contraddistinto il suo lungo mandato.
Il Liceo 'Percoto' saluta la sua Dirigente con affetto e profonda riconoscenza, consapevole che l’eredità lasciata non è solo nei progetti realizzati, ma soprattutto nelle persone che ha formato, nei valori trasmessi e nella visione di Scuola, coraggiosa e all'avanguardia, che ha saputo costruire e condividere.
Grazie, Dirigente Zanocco!