Premio Speciale 'Enzo Barazza' al Liceo 'Percoto' per l'Europa...
Il Liceo 'Percoto' ha partecipato al bando AICCRE FVG per l'anno scolastico 2024/2025 dal titolo "L’Europa che vorrei", promosso da AICCRE FVG e dal Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia per Scuole Superiori della Regione Friuli Venezia Giulia. La partecipazione ha visto la collaborazione transfrontaliera con l'Istituto 'Rudolf Maister Grammar and Secondary School' di Kamnik (Lubiana - SLO).
Il tema affrontato dai numerosi Istituti Secondari partecipanti in quest'anno scolastico è stato complesso e sfidante: "Solidarietà: Compiti dell'Unione Europea, Doveri dei Cittadini e delle Cittadine".
Le premiazioni, nella mattinata del 19 maggio 2025, sono state ospitate dalla Fondazione Friuli, sala Convegni, alla presenza del direttore Luciano Nonis, partner storico del premio l'AICCRE: l'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, presieduta a livello regionale da Franco Brussa, ha affidato la conduzione dell'evento al suo segretario generale, Silvia Caruso, che ha voluto ringraziare in modo particolare Giunta e Consiglio regionale per il sostegno concreto.
Per l'Esecutivo era presente l'Assessore Alessia Rosolen, alla quale è stato affidato l'intervento introduttivo nel quale ha definito i ragazzi e le ragazze di oggi "figli/e della rivoluzione industriale più rapida di sempre".
Erano presenti, e sono stati coinvolti nella consegna dei premi, anche i consiglieri regionali Manuela Celotti e Moreno Lirutti (leggi l'articolo completo al Sito della Regione FVG).
La Classe 3BL del Liceo 'Percoto', dopo essersi aggiudicata il secondo premio del Concorso regionale, è stata insignita del 'Premio Speciale Enzo Barazza' consegnato dalle mani della moglie e della sorella dell'illustre parlamentare europeista: la motivazione del prestigioso riconoscimento "per essersi distinti nel cogliere e sviluppare in maniera originale il senso più profondo dei Principi cui il Bando AICCRE per l'Europa si ispira..."
Grande la soddisfazione delle ragazze e dei ragazzi che hanno presentato il loro progetto, complesso e articolato, frutto di mesi di lavoro, analisi, riflessioni, discussioni: il Sito Web “L'Europa che vorrei... La Voce delle Studentesse e degli Studenti ‘Senza Confini’ per una nuova Cittadinanza Europea Solidale“ è stato ideato e sviluppato in collaborazione con la classe 3.Č 'Rudolf Maister Grammar and Secondary School' di Kamnik (Lubiana - SLO) - presente alla cerimonia con una delegazione di studentesse con la loro Docente di Italiano L2, prof.ssa Mateja Ilibasic.
Scopri l'Europa delle ragazze e dei ragazzi di 3BL 2024/2025
Notizie Tag pagina: Premio EU Europa ConcorsoAICCREFVG AICCREFVG PremioBarazza EnzoBarazza 3BL