Programma 'Oracy e Debate' per le Competenze Chiave...

Debate and Learn 2024 25

Nell’ambito del Programma ‘Oracy e Debate’ di Istituto, il Liceo ‘Percoto’ propone attività che si configurano come PCTO e Orientamento, aperte alle classi dei Trienni di tutti gli indirizzi - in collaborazione con Associazioni e Enti formativi esterni: 

1)       Club di Argomentazione e Debate  in lingua italiana

2)       Oracy & Debate Club  in lingua inglese

3)    C.C.I.L. Training Week Project - Master Class settimana-studio in lingua inglese veicolare per il consolidamento delle Competenze collegate alla Oracy, approfondimento delle strategie e tecniche di comunicazione persuasiva efficace con il Coach internazionale Miha Andric e scuole internazionali nella cornice della capitale slovena, Lubiana.

 

Il Debate, un format di discussione regolata, molto approfondita/attiva e orientata allo sviluppo di Competenze Comunicative elevate, è/innesca un processo attivo e trasformativo che, grazie alle attività e ai molteplici aspetti coinvolti (studio/preparazione preliminare, costruzione di un pensiero logico/analitico rigoroso e di linee argomentative efficaci, discussione argomentata, confutazione, ascolto attivo...) promuove lo sviluppo e consolidamento delle Competenze Chiave previste dai documenti Ministeriali e dalle Linee guida europee: afferisce all'ambito disciplinare e inter/transdisciplinare e, oltre al recupero del linguaggio articolato, aiuta nella trattazione e comprensione profonda, critica, di contenuti, temi e problemi - sia delle singole discipline che dell’Educazione Civica. Le attività proposte sono sempre finalizzate sia allo sviluppo e consolidamento delle Conoscenze, sia delle Competenze comunicative e di Cittadinanza attiva – in lingua italiana e in lingua straniera.

 

Le attività dei Club di Debate in italiano e in inglese si tengono una volta alla settimana al termine delle lezioni - dalle ore 13:30 alle ore 15:00. La partecipazione ai Club è aperta a un massimo di 25 allieve/i per ogni Club. 

 

Infine, la Settimana-studio in inglese veicolare Master Class a Lubiana con il Coach Miha Andric: i dettagli nel modulo per la manifestazione di interesse che viene inviato alle studentesse e agli studenti dei trienni a inizio anno.

 

Le ore di PCTO assegnate per i Club di Debate sono complessivamente 30 e sono comprensive della partecipazione obbligatoria al Torneo di Debate regionale, che si tiene al termine degli incontri dei Club. Allieve e allievi coinvolte/i partecipano al Torneo regionale di Debate in diversi ruoli a loro scelta, dopo adeguata preparazione nei Club: debater, giudici, timekeeper, assistenti/coach. 


La partecipazione alla Settimana-Studio/Master Class a Lubiana (SLO) viene riconosciuta come attività di PCTO e Orientamento.


Coloro che non conoscono il Programma Oracy e Debate’ – per lo sviluppo e la diffusione delle metodologia didattica e della pratica educativa attiva del Debate disciplinare e interdisciplinare - possono approfondire accedendo all’area dedicata al Debate del Sito istituzionale:

Programma Oracy&Debate 'Percoto'


O al Sito dell’INDIRE AV – Avanguardie Educative – con cui il Liceo ‘Percoto’ collabora:

AV Avanguardie Educative


Le docenti referenti - prof.ssa Patrizia Malausa e prof.ssa Fabiola Di Filippo – rimangono a disposizione per chiarimenti agli indirizzi istituzionali:

patrizia.malausa@liceopercoto.edu.it

fabiola.difilippo@liceopercoto.edu.it


Su RAIPLAY le video-lezioni di presentazione del Debate come metodologia per facilitare l’apprendimento, sviluppare e consolidare Competenze elevate, disciplinari, trans-disciplinari:

Debate RAIPLAY

 


A presto per vivere l’innovazione in educazione, per dibattere e imparare insieme!