Viaggio a New York alla scoperta dell'ONU!

New York, 02-10 aprile 2025

Studentesse e studenti di tutto il mondo si sono incontrati a New York nella settimana dal 02 al 10 aprile 2025 per partecipare al grande Progetto internazionale FWW MUN - Future We Want / Model United Nations, per collaborare nelle Commissioni che simulano le attività e i meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite.

I/Le ‘delegates’ italiani/e sono partite come giovani Ambasciatrici e Ambasciatori di Italian Diplomatic Academy: le Studentesse e gli studenti del Liceo ‘Percoto’ sono partite il 02 aprile e sino al 10 aprile 2025  hanno vissuto un’esperienza decisamente unica e altamente formativa dal punto di vista personale, sociale e culturale.

I/Le partecipanti hanno lavorato come dei veri delegati dell’ONU che prendono parte alle sessioni di differenti comitati delle Nazioni Unite: ogni partecipante in un comitato ha rappresentato un Paese diverso, e le delegate hanno operato in maniera collaborativa, imparando a rispettare fedelmente il punto di vista del Paese assegnato, al fine di ottenere l’approvazione dei documenti che favoriscano il Paese e l’interesse collettivo, nel confronto di competenze e prospettive con colleghi e colleghe provenienti da Paesi lontani geograficamente quanto culturalmente, in un contesto altamente prestigioso quale il Quartier Generale delle Nazioni Unite.


Il Programma Ambasciatori alle Nazioni Unite a New York offre, dunque, agli studenti e alle studentesse l’opportunità di vivere in prima persona i meccanismi decisionali internazionali, rivestendo il ruolo di Ambasciatori delle Nazioni Unite direttamente a New York.

Il progetto prevede un corso di formazione in Italia, a cadenza settimanale pomeridiana sviluppato in 10 moduli, organizzato in modalità blended (parzialmente online) e presenziato da docenti universitari, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e internazionali, nonché da Funzionari delle principali Agenzie delle Nazioni Unite presenti sul territorio italiano. Il percorso culmina con una settimana di simulazione dei meccanismi di funzionamento dell’ONU.

La Conferenza 'Future We Want Model United Nations, a Global Initiative for Young Leaders' rappresenta l’unica simulazione ad essere incentrata sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite dell’Agenda 2030. La simulazione richiama ogni anno oltre 2000 studenti e studentesse provenienti da tutto il mondo e rappresenta, oltre alla Giornata Mondiale della Gioventù, il più grande meeting internazionale di giovani riuniti a scopo didattico.

Nel corso della settimana a New York, allieve e allievi sono chiamati a rappresentare i diversi Paesi, simulando processi diplomatici delle commissioni presenti alle Nazioni Unite, spaziando tra le molteplici problematiche di rilevanza internazionale di cui l'ONU usualmente si occupa, al fine di giungere a una risoluzione approvata, che viene poi effettivamente tenuta in considerazione dai diplomatici di carriera presenti alle Nazioni Unite.

Si tratta, dunque, di un'esperienza unica nel suo genere che consente ai/alle giovani di avvicinarsi in maniera diretta e concreta al mondo istituzionale internazionale, offrendo loro nuove prospettive e spunti orientativi per le prossime scelte future. Permette agli studenti e alle studentesse di confrontarsi con altre culture e sperimentare meccanismi partecipativi, acquisendo inoltre una serie di competenze trasversali, ormai fondamentali in qualunque ambito lavorativo, quali la padronanza della lingua inglese, l'attitudine al lavoro di gruppo, la capacità di esprimersi in pubblico, leadership e gestione dello stress. 

Il progetto è valido per il riconoscimento PCTO, per un totale di 170 ore, così organizzate: 30 ore di didattica frontale, 80 ore di ricerca e sviluppo, 60 ore di simulazione pratica.