Seminario Regionale Avanguardie Educative: visione e azione per la Scuola del Futuro...

Il Seminario Regionale di Avanguardie Educative organizzato da I.S.I.S. 'Malignani' di Udine, scuola Polo di Avanguardie Educative, in collaborazione con il Liceo 'Caterina Percoto', l'I.C. 'Tina Modotti' di Moimacco, Premariacco e Remanzacco, il Liceo 'Leopardi-Majorana' di Pordenone, ha visto Docenti, Dirigenti scolastici, Educatori della scuola partecipare numerosi, attenti e molto attivi!
Il Seminario Regionale del 7 novembre 2025 è stato un momento di incontro e confronto, di profonda ispirazione, di condivisione di buone pratiche innovative per tutti i/le partecipanti: dalle 8.15, dopo la registrazione iniziale, i saluti delle autorità hanno aperto i lavori. I discorsi introduttivi dei Dirigenti Scolastici delle scuole coinvolte e dell'Assessore alla Cultura del Comune di Udine, dott. Federico Angelo Pirone, hanno dato lo stimolo iniziale ad una evento che ha posto al centro la Persona - studenti e studentesse, ma anche tutto il personale della scuola coinvolto nei processi decisionali, educativi/formativi...
I lavori del Seminario hanno quindi coinvolto le persone presenti in una serie di attività diversificate e stimolanti, tra narrazioni di esperienze e job shadowing nelle classi, con docenti, studentesse e studenti, che hanno avuto come focus principale la presentazione di alcune idee del movimento Avanguardie Educative.
Il Liceo 'Percoto' era presente con le Avanguardie Service Learning - Referente la prof.ssa Maria Pia Tarantino con la prof.ssa Chiara Tempo - e Debate Educativo - Referenti le prof.sse Patrizia Malausa e Fabiola Di Filippo.
Promosso da INDIRE, il Seminario Regionale si è aperto con un interessante intervento del dott. Massimiliano Naldini di INDIRE che ha parlato di "Autonomia di studio e tutoring: strategie per imparare a imparare". Di seguito, i Key-Note Speech dei diversi Istituti partecipanti con le Avanguardie Educative:
- MLTV
- TEAL
- Peer Tutoring
- Debate educativo
- Service Learning
- Valutazione Che Educa
- Riorganizzazione Orario
- Outdoor Education.
Successivamente, dalle ore 11:00 sino alle 13:00, i/le partecipanti al Seminario hanno potuto assistere alle testimonianze, racconti ed esperienze dirette di job shadowing che hanno offerto uno sguardo concreto e appassionante sull’innovazione didattica in atto.
Nel pomeriggio, sono stati proposti al Convegno approfondimenti tematici su ambiti di Avanguardia per una scuola inclusiva, partecipativa e orientata al futuro: è intervenuto il prof. Piero Dominici, Delegato all'UNESCO, Docente di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso l'Università degli Studi di Perugia, con una interessante riflessione su "Abitare l'errore e l'emergente: le sfide epistemologiche ed educative nella Civiltà dell'Intelligenza Artificiale".
Il prof. Dominici ha affrontato il tema della Complessità in Educazione, focalizzando l'attenzione sulla differenza tra il concetto di 'società meccanismo' e 'società organismo': imprevisto, errore, imperfezione e le cosiddette 'Proprietà Emergenti' sono oggi valori umani imprescindibili su cui riflettere e ragionare per ri-conoscerci come Esseri Umani nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale.
Obiettivi dell’incontro:
• Conoscere e diffondere le idee di Avanguardie Educative;
• Valorizzare le esperienze di job shadowing tra docenti;
• Promuovere il confronto e la collaborazione tra scuole;
• Rafforzare la cultura dell’innovazione didattica.
Dettagli: https://malignani.edu.it/evento/seminario-regionale-avanguardie-educative/
Il Seminario si è concluso con una riflessione partecipata e attiva delle persone presenti che ha di-mostrato il forte impatto generativo e trasformativo della giornata.
Infine, ha chiuso i lavori del Seminario l'interessante visita guidata alla ITS Academy.
Un evento che sicuramente ha lasciato un segno profondo e ha suggerito l'idea vitale e positiva di una Scuola che sta evolvendo nella giusta direzione e progredendo con un occhio molto attento alla centralità della Persona...
Notizie Tag pagina: Servicelearning Debate INDIRE AvanguardieEducative ITSAcademy
